A chi rivolgersi per problemi condominiali?

Avvocato Simone Epis: Assistenza legale per problemi condominiali

Avvocato diritto Condominiale: Tutela per il Condomino

In ambito condominiale è essenziale rivolgersi ad un buon Avvocato perché quando si acquista un immobile è necessario comprendere quali sono i diritti e i doveri dei condomini e quali sono i poteri dell’amministratore.

Nella vita condominiale può succedere che dei condomini siano in dissenso rispetto alla volontà della maggioranza ed in conseguenza L’Avvocato Epis è in grado di suggerire la miglior strategia per porre in essere la miglior opposizione possibile alle delibere della maggioranza, altresì può accadere che le stesse delibere siano viziate e che quindi siano annullabili, nulle o addirittura inesistenti.

Avvocato Esperto in Diritto Condominiale

Le deliberazioni contrarie alla legge o al regolamento di condominio possono essere impugnate da ogni condomino assente, dissenziente o astenuto.

E’ possibile farlo presso la competente autorità per chiederne l’annullamento nel termine perentorio di trenta giorni, che decorre dalla data della deliberazione per i dissenzienti o astenuti e dalla data di comunicazione della deliberazione per gli assenti ne consegue che è sempre meglio farsi assistere da un Avvocato competente in materia per poter procedere in modo corretto.

L’Avvocato di Condominio: Consulenza legale per l’Amministratore

L’attività dell’Avvocato oltre che essere rivolta ai condomini, è di supporto anche all’amministratore di condominio.

Infatti può succedere che i condomini mettano in discussione l’attività amministrativa, per il solo fine di perseguire un proprio utile, a scapito della collettività.

In questi casi L’Avvocato Epis potrà assicurare un costante sostegno e supporto legale all’amministratore, al fine di resistere ad ogni eventuale azione nei suoi confronti.

Epis rientra tra i migliori Avvocati per Cause Condominiali

L’attività dell’amministratore è fondamentale perché è chiamato ex lege ad eseguire le deliberazioni assembleari, convocare le riunioni di assemblea, disciplinare l’utilizzo delle cose comuni, riscuotere i contributi, compiere atti conservativi sulle cose di uso comune, eseguire gli adempimenti fiscali, curare la tenuta del registro di anagrafe condominiale.

L’amministratore ha inoltre la rappresentanza dei partecipanti e può agire in giudizio sia contro i condomini sia contro i terzi è quindi fondamentale che tale organo sia coadiuvato da un ottimo Avvocato.

Avvocato cause condominiali

Si parla, invece, di nullità nel condominio per tutte quelle delibere assembleari che siano prive di elementi essenziali, quelle con oggetto impossibile o illecito, quelle con oggetto non rientrante nella competenza dell’assemblea, ancora quelle delibere che vadano ad incidere su diritti individuali su cose o servizi comuni o sulla proprietà esclusiva di ogni condomino, ed infine quelle invalide in relazione all’oggetto.

Le delibere inesistenti sono quelle che mancano di ogni elemento relativo all’accostabilità tra la supposta delibera e la disciplina condominiale.

Cerchi Avvocati Esperti in materia Condominiale?

Fondamentale per l’analisi dei singoli casi, che eventualmente saranno portati a conoscenza dell’Avvocato, è la comprensione del regolamento di condominio.

Quest’ ultimo contiene le norme circa l’uso delle cose comuni e la ripartizione delle spese, secondo i diritti e gli obblighi spettanti a ciascun condomino, nonché le norme per la tutela del decoro dell’edificio e quelle relative all’amministrazione.

Diritto condominiale Studio Legale

Ciascun condomino può prendere l’iniziativa per la formazione del regolamento di condominio o per la revisione di quello esistente che necessariamente dovrà essere approvato dall’assemblea con la maggioranza stabilita ai sensi di legge.
Diverso è, invece, il caso di regolamento condominiale creato dal costruttore dell’edificio poiché in tal caso l’acquirente dell’immobile, neo condomino, si trova con il regolamento già stabilito e non concorrerà alla sua adozione, siffatto regolamento potrà però essere in seguito modificato dalla maggioranza dell’assemblea.

Infatti il proprietario di un immobile, rientrante nella fattispecie in oggetto, sul proprio bene potrà compiere qualsiasi atto, mentre sarà vincolato alla disciplina condominiale per tutti i beni che sono oggetto di proprietà comune.

Avvocato esperto in Condominio

Quindi una prima analisi sarà relativa alla determinazione dell’ambito di applicabilità della disciplina condominiale al caso di specie perché può succedere che non si compie un’azione nell’erronea convinzione che rientri nella materia in oggetto e viceversa.

Qualora l’atto che vuole intraprendere un condomino, sia rientrante nella normativa in oggetto, lo stesso potrà essere aiutato dall’Avvocato Simone Epis affinché possa realizzare la propria volontà nel rispetto della legge.

Avvocato Esperto Condominio

Avvocato Esperto Condominio Roma

via Francesco Denza n. 3 ROMA

Avvocato Diritto Condominiale Bergamo

Viale Albini n. 9 BERGAMO