Cartelle dell’Agenzia delle Entrate difesa

Studio Legale Avvocato Epis: Consulenza sulle controversie con l’Agenzia delle Entrate

Preliminarmente se hai un problema con Agenzia delle Entrate bisogna analizzare se il rapporto rientra nella competenza del Giudice Ordinario ovvero del Giudice Tributario, infatti rientrano nella competenza di quest’ultimo:

  • ogni controversia derivante da tributi di qualsiasi natura onnicomprensivi anche di quelli in ambito comunale, piuttosto che provinciale o regionale, comprese le sovrimposte le addizionali, il servizio sanitario nazionale, così anche gli interessi e tutti gli oneri accessori (art. 2, comma 1, D. Lgs. N° 546/92);
  • le controversie sostenute dai possessori aventi l’intitolazione, la struttura, l’area, il confine, la categoria catastale dei terreni e la suddivisione del valore del bene e della sua rendita fra tutti i possessori che ne detengono un titolo di promiscuità della medesima una particella, ed anche le controversie che riguardano la consistenza, l’attribuzione del valore di ogni particella delle singole unità immobiliari urbane e l’attribuzione della rendita catastale (art. 2, comma 2, D. Lgs. n° 546/92);
  • le controversie riguardanti l’imposta o il canone del comune inerente la pubblicità ed i diritti che vengono attribuiti alle affissioni pubbliche (art. 2, comma 2, D. Lgs. n° 546/92);
  • ogni imprevisto che riguardano le problematiche per le quali dipendono le disposizioni delle controversie che rientrano nell’ambito del giudice tributario, ad esclusione delle dispute che fanno parte della materia di querela di falso e sullo stato o la facoltà delle persone, differente dalla possibilità di stare in giudizio (art. 2, comma 2, D. Lgs. n° 546/92).
cartelle agenzia delle entrate

Non rientrano nella potestà giudiziale tributaria solo le controversie che riguardano gli atti dell’esecuzione forzata tributaria che giungono dopo la notifica della cartella di pagamento e, quando regolato, dell’avviso di cui all’art. 50 del D.P.R. 29 settembre 1973 n° 602, per le quali vengono applicate le norme dello stesso decreto.

Una volta analizzata la questione relativa alla giurisdizione del tuo caso concreto lo studio legale dell’Avvocato Simone Epis saprà consigliare la migliore strategia per difendersi in giudizio contro le cartelle dell’Agenzia delle Entrate al fine di ottenere la miglior tutela possibile dei tuoi diritti.

CONTATTA L’AVVOCATO EPIS PER PROBLEMATICHE INERENTI L’AGENZIA DELLE ENTRATE: PRIMO COLLOQUIO GRATUITO