Avvocato Diritto Amministrativo
Studio Legale Diritto Amministrativo
Il diritto amministrativo concerne l’attività della Pubblica Amministrazione, la sua organizzazione, i mezzi, le forme nonché i rapporti con i privati e altri soggetti:
Si tratta nella fattispecie di diritto pubblico interno, in quanto regola i rapporti in cui uno dei soggetti è necessariamente lo Stato o un ente pubblico, è un autonomo in quanto ha dei propri principi.
Risulta pertanto fondamentale rivolgersi ad un buon Avvocato specializzato in Diritto Amministrativo perché l’agire della P.A. può toccare diversi diritti dei privati andando a ledere i loro interessi legittimi e ad esempio ci potrebbero essere i presupposti ad esempio per i seguenti ricorsi:
- Accesso ai documenti amministrativi,
- Contratti della pubblica amministrazione,
- Provvedimenti riguardanti l’accesso alla P.A.,
- Incarichi riguardanti i provvedimenti degli incarichi direttivi e semi direttivi all’interno della pubblica amministrazione
ed altro ancora.
Partecipazione ai Bandi di Gara: Studio Legale Diritto Amministrativo
Altresì è necessario avere la consulenza di uno Studio Legale specializzato in diritto amministrativo per le partecipazioni ai bandi di gara indetti dalla Pubblica amministrazione al fine di non rischiare di essere esclusi dalle procedure in itinere con il rischio di perdere ingenti somme di denaro.
Il Diritto Amministrativo è sotto la tutela del T.A.R.
Si deduce la specialità del diritto amministrativo anche in base al giudice che è chiamato a fare rispettare la disciplina amministrativa.
Infatti la sua tutela è affidata non al giudice ordinario bensì al giudice amministrativo che trova espressione nei T.A.R. e nel Consiglio di Stato.
Impugnazione degli Atti Amministrativi presso il T.A.R.: Avvocato Diritto Amministrativo
Gli atti amministrativi possono essere impugnati anche di fronte al giudice amministrativo che si chiama Tribunale Regionale Amministrativo (T.A.R.).
Contatta l’Avvocato Simone Epis specializzato in Diritto Amministrativo a Roma e Bergamo.

Avvocati Amministrativisti Roma e Bergamo: Impugnazioni
Essenzialmente, nella generalità dei casi e quindi tralasciando ipotesi specifiche, gli atti inerenti rientranti nel diritto amministrativo possono essere impugnati in via amministrativa ovvero in via giurisdizionale.
Infatti un atto che sia illegittimo o viziato nel merito, cioè per errata valutazione della situazione di fatto, può essere impugnato con il ricorso gerarchico rivolto alla autorità immediatamente superiore oppure con ricorso straordinario al Capo dello Stato che è un tipo di ricorso amministrativo che viene proposto solo contro atti definitivi
———————————–
(cioè nelle situazioni in cui non può più essere proposto un ricorso amministrativo ordinario;devono perciò essere trascorsi 30 giorni dalla comunicazione del provvedimento e che non si sia fatto ricorso, oppure 30 giorni dalla comunicazione che il ricorso proposto è stato respinto oppure che siano trascorsi 90 giorni senza che sia intervenuta alcuna decisione).
Contatta l’Avvocato Amministrativo a Roma e Bergamo
Essere affiancati da un buon Avvocato amministrativo è necessario anche per comprendere se il diritto leso si sostanzi in una situazione che sia tutelabile innanzi al giudice ordinario oppure davanti al T.A.R. ,
perché in molteplici situazioni la pubblica amministrazione agisce nel mondo del diritto con gli strumenti del diritto privato piuttosto che con gli strumenti del diritto pubblico è, pertanto, fondamentale stabilire innanzi a quale giurisdizione far valere le proprie aspettative.
———————————–
L’Avvocato Epis è in grado di consigliare quale sia il miglior strumento amministrativo per realizzare l’intento prefissato dal privato al fine di ottenere la migliore utilità.
Articoli dell’Avvocato Simone Epis sul Diritto Amministrativo
- L’APPELLO NEL PROCESSO AMMINISTRATIVOGiugno 8, 2020/0 Comments
- INTERESSI LEGITTIMI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONEMaggio 11, 2020/